Pronti??? Torna il Presepe Vivente!!
Tempo di lettura tre minuti
Ciao Amici, è quasi Natale! Impossibile non accorgersene, sopratutto se avete dei bambini, loro attendono questa festa con grandissima impazienza! I miei hanno anche già preparato i pasticcini per la visita notturna di Babbo Natale...
Bene, mancano solo pochi giorni e quest'anno sarà un Natale un po' particolare..
Infatti torna il Presepe Vivente!
Il nostro presepe è una rappresentazione che ha cadenza biennale e oggi è giunta alla sua quinta edizione.
Viene organizzata dal gruppo dei volontari dell'Associazione del Presepe Vivente e coinvolge in varie misure tutto il paese di Fanano: chi realizza gli allestimenti, chi aiuta, chi partecipa anche solo come figurante, chi presta mezzi e materiali, chi prepara torte e dispensa del buon vinello e chi, e ci si dimentica spesso di loro, alla fine della festa si occupa di smontare e ripulire tutto...
Ormai è tutto pronto, il 24 dicembre in prima ed in replica il 5 gennaio alle 18.00 si "spegneranno" le fredde luci LED del paese e si accenderanno fuochi, lanterne e lumi del nostro Presepe Vivente.
Un silenzio quasi irreale avvolgerà le vie e i vicoli storici del borgo accompagnato dal ritmico ticchettio del martello degli scalpellini e dal sordo rumore dei laboratori artigianali e, come una volta, i rintocchi dell’antico orologio di piazza scandiranno l’incedere del tempo... fin quando alle 21 ci sarà la commemorazione della Natività di Gesù Bambino
Il paese e si lascerà vistare nel suo più intimo: cantine, scantinati e chiostri normalmente chiusi faranno da cornice alla commemorazione della Natività accompagnata dalla presenza dei figuranti che racconteranno gli antichi mestieri e i modi di vivere di una volta.
Ci saranno ricostruzioni dei laboratori, opifici, distillerie, osterie e sì, anche aule di scuola con maestri e studenti in pieno stile Libro Cuore di Edmondo De Amicis, il tutto nel suggestivo ed affascinante contesto della parte più antica del paese...
Non perdete quindi questa magnifica opportunità di conoscere meglio il nostro bellissimo paesino, visitarlo nel suo intimo e nella sua profonda anima.
Scoprirete che è un paese che ha tanto da offrire e tante storie belle da raccontare.
Voglio infine ringraziare e fare i complimenti a tutti i fananesi ed in particolare a quanti si stanno adoperando per far sì che la manifestazione sia sempre più bella!
Ciao ci vediamo tra un mese al presepe!
Ciao!
Lucie
Tutti i contenuti sono concessi in licenza Creative Commons 4.0 Attribuzione BY SA, potete copiarli e riusarli liberamente ma dovete inserire la fonte ed un link alla pagina del blog o facebook
Ciao Amici, è quasi Natale! Impossibile non accorgersene, sopratutto se avete dei bambini, loro attendono questa festa con grandissima impazienza! I miei hanno anche già preparato i pasticcini per la visita notturna di Babbo Natale...
Bene, mancano solo pochi giorni e quest'anno sarà un Natale un po' particolare..
Infatti torna il Presepe Vivente!
![]() |
Il borgo antico |
Il nostro presepe è una rappresentazione che ha cadenza biennale e oggi è giunta alla sua quinta edizione.
Viene organizzata dal gruppo dei volontari dell'Associazione del Presepe Vivente e coinvolge in varie misure tutto il paese di Fanano: chi realizza gli allestimenti, chi aiuta, chi partecipa anche solo come figurante, chi presta mezzi e materiali, chi prepara torte e dispensa del buon vinello e chi, e ci si dimentica spesso di loro, alla fine della festa si occupa di smontare e ripulire tutto...
L'arrotino |
Ormai è tutto pronto, il 24 dicembre in prima ed in replica il 5 gennaio alle 18.00 si "spegneranno" le fredde luci LED del paese e si accenderanno fuochi, lanterne e lumi del nostro Presepe Vivente.
Un silenzio quasi irreale avvolgerà le vie e i vicoli storici del borgo accompagnato dal ritmico ticchettio del martello degli scalpellini e dal sordo rumore dei laboratori artigianali e, come una volta, i rintocchi dell’antico orologio di piazza scandiranno l’incedere del tempo... fin quando alle 21 ci sarà la commemorazione della Natività di Gesù Bambino
Il laboratorio degli scalpellini |
Il paese e si lascerà vistare nel suo più intimo: cantine, scantinati e chiostri normalmente chiusi faranno da cornice alla commemorazione della Natività accompagnata dalla presenza dei figuranti che racconteranno gli antichi mestieri e i modi di vivere di una volta.
Ci saranno ricostruzioni dei laboratori, opifici, distillerie, osterie e sì, anche aule di scuola con maestri e studenti in pieno stile Libro Cuore di Edmondo De Amicis, il tutto nel suggestivo ed affascinante contesto della parte più antica del paese...
L'insegnante |
Non perdete quindi questa magnifica opportunità di conoscere meglio il nostro bellissimo paesino, visitarlo nel suo intimo e nella sua profonda anima.
Scoprirete che è un paese che ha tanto da offrire e tante storie belle da raccontare.
Voglio infine ringraziare e fare i complimenti a tutti i fananesi ed in particolare a quanti si stanno adoperando per far sì che la manifestazione sia sempre più bella!
Vivere qui è meraviglioso... Ti aspettiamo!
Ciao ci vediamo tra un mese al presepe!
Ciao!
Lucie
Un figurante che dopo tanta fatica si gode il giusto riposo |
Tutti i contenuti sono concessi in licenza Creative Commons 4.0 Attribuzione BY SA, potete copiarli e riusarli liberamente ma dovete inserire la fonte ed un link alla pagina del blog o facebook
Commenti
Posta un commento