Ora lo fanno tutti: la dichiarazione di conformità
Anche l’Emilia si allinea alla Toscana: da oggi la dichiarazione di conformità urbanistico catastale è richiesta dai notai per tutti gli atti di compravendita.
qui l’ Articolo del Carlino, qui l’Articolo della Gazzetta.
In che cosa consiste questa doppia dichiarazione? Sarà formata da:
Cosa cambia rispetto a prima? Fondamentalmente nulla, perché nel rogito il notaio faceva fare queste dichiarazioni al venditore, MA in realtà cambia tutto giacché il venditore il più delle volte non è competente.
Infatti da oggi un tecnico abilitato e quindi competente dovrà sancire la doppia corrispondenza catastale-urbanistica della casa...
Lavorando in questo ambiente mi è capitato purtroppo conoscere persone che hanno acquistato un immobile definito “regolare” dal venditore (in buona fede perché la materia urbanistica è assurdamente troppo complessa e frammentata), ma che poi si è rivelato in parte abusivo. Quindi sono state necessarie onerose sanatorie pagate da... indovina un po’... dall’acquirente!
Già prima dell’ideazione di questo protocollo le nostre politiche aziendali prevedevano ricerche catastali e comunali e... d’ora in poi mi rivolgerò ad un tecnico esterno, geometra o ingegnere che farà la dichiarazione e le ricerche certamente meglio di me.
Mi chiederete come mai io mi rivolga a tecnici esterni nonostante mio marito sia un geometra abilitato e con esperienza? Bè è evidente che mio marito è un soggetto “interessato” perché io incasso la provvigione... quindi molto meglio affidarsi ad un tecnico esterno e che non ha certamente interessi alla buona riuscita dell’affare... che ne pensate?
è sicuramente un protocollo molto utile, indispensabile per garantire gli acquirenti che realizzano il loro sogno, la casa.
a mio parere è una buona cosa, infatti l’hanno scritta degli addetti ai lavori e non dei politici, fosse sempre così!!!
Ciao, spero di esservi stata utile
Lucie
Tutti i contenuti sono concessi in licenza Creative Commons 4.0 BY SA, li potete usare e distribuire citando la fonte. Le immagini provengono da internet.
qui l’ Articolo del Carlino, qui l’Articolo della Gazzetta.
In che cosa consiste questa doppia dichiarazione? Sarà formata da:
- una dichiarazione di rispondenza catastale, (la casa deve corrispondere a quello che è rappresentato in catasto)
- una dichiarazione di rispondenza urbanistica, (quel che c’è sul posto deve corrispondere a quello che è autorizzato dal comune)
- un racconto della storia urbanistica della casa
- una dichiarazione dell’esistenza di vincoli paesistici, storici ed ambientali che se presenti potranno influire su eventuali future ristrutturazioni, allargamenti ecc...
![]() |
Quando comperi devi comperare bene! Questo protocollo va in questo senso! |
Infatti da oggi un tecnico abilitato e quindi competente dovrà sancire la doppia corrispondenza catastale-urbanistica della casa...
Lavorando in questo ambiente mi è capitato purtroppo conoscere persone che hanno acquistato un immobile definito “regolare” dal venditore (in buona fede perché la materia urbanistica è assurdamente troppo complessa e frammentata), ma che poi si è rivelato in parte abusivo. Quindi sono state necessarie onerose sanatorie pagate da... indovina un po’... dall’acquirente!
Già prima dell’ideazione di questo protocollo le nostre politiche aziendali prevedevano ricerche catastali e comunali e... d’ora in poi mi rivolgerò ad un tecnico esterno, geometra o ingegnere che farà la dichiarazione e le ricerche certamente meglio di me.
Mi chiederete come mai io mi rivolga a tecnici esterni nonostante mio marito sia un geometra abilitato e con esperienza? Bè è evidente che mio marito è un soggetto “interessato” perché io incasso la provvigione... quindi molto meglio affidarsi ad un tecnico esterno e che non ha certamente interessi alla buona riuscita dell’affare... che ne pensate?
![]() |
Quel sogno che comincia da bambino... |
è sicuramente un protocollo molto utile, indispensabile per garantire gli acquirenti che realizzano il loro sogno, la casa.
a mio parere è una buona cosa, infatti l’hanno scritta degli addetti ai lavori e non dei politici, fosse sempre così!!!
![]() |
Lucie agente immobiliare ed home stager certificato |
Ciao, spero di esservi stata utile
Lucie
Tutti i contenuti sono concessi in licenza Creative Commons 4.0 BY SA, li potete usare e distribuire citando la fonte. Le immagini provengono da internet.
Commenti
Posta un commento